< BACK
IN ESPOSIZIONE
Ludovico Bertin
Ludovico Bertin, classe 1995, è un giovane artista autistico non verbale, che da più di dieci anni ha trovato nella pittura il suo canale espressivo più potente.
Attraverso l’utilizzo di molteplici tecniche pittoriche e giochi cromatici, Ludovico riesce sapientemente a catturare lo sguardo dell’osservatore e guidarlo verso un’interpretazione personale e unica delle opere, in grado di attraversare l’apparente barriera comunicativa rappresentata dal suo silenzio.
Il colore prende il posto della parola, per raccontare il proprio universo interiore e instaurare un dialogo visivo ed emotivo con chiunque desideri lasciarsi trasportare dalle pennellate che abbracciano la superficie della tela.
In un mondo caotico e pieno di parole, la pittura di Ludovico ci ricorda che è sempre più necessario fermarsi per apprezzare gli attimi di silenzio che scandiscono le nostre vite.
Il silenzio non è assenza di comunicazione: è purezza espressiva, libertà di esplorarsi e di guardare all’interno della propria anima, dipinta di mille sfumature.
Attraverso l’utilizzo di molteplici tecniche pittoriche e giochi cromatici, Ludovico riesce sapientemente a catturare lo sguardo dell’osservatore e guidarlo verso un’interpretazione personale e unica delle opere, in grado di attraversare l’apparente barriera comunicativa rappresentata dal suo silenzio.
Il colore prende il posto della parola, per raccontare il proprio universo interiore e instaurare un dialogo visivo ed emotivo con chiunque desideri lasciarsi trasportare dalle pennellate che abbracciano la superficie della tela.
In un mondo caotico e pieno di parole, la pittura di Ludovico ci ricorda che è sempre più necessario fermarsi per apprezzare gli attimi di silenzio che scandiscono le nostre vite.
Il silenzio non è assenza di comunicazione: è purezza espressiva, libertà di esplorarsi e di guardare all’interno della propria anima, dipinta di mille sfumature.

